top of page

News ed Eventi 

Webinar dell'11 Marzo
Screenshot From 2025-03-12 09-20-37.png

Wallix ha dato la possibilità a Federico di portare la sua visione sul tema 'Protezione degli ambienti OT nell'era digitale: approfondimenti da un esperto'.

Webinar: Proteggere gli ambienti OT nell'era della trasformazione digitale: approfondimenti da un esperto del settore

Wallix presenta l’esperienza di Bjosora nel campo della protezione degli ambienti OT grazie alla collaborazione con Federico

Website_Webinar_wallix_bjosora.png

Obiettivi del Webinar:

1. Fornire spunti pratici e azionabili al pubblico sulle sfide e le soluzioni di sicurezza OT. 

2. Evidenziare in modo sottile come le soluzioni Wallix (ad esempio, PAM, accesso remoto) si allineano alle esigenze del settore, senza essere troppo commerciali. 

3. Posizionare Wallix come leader di pensiero nel campo della cybersecurity OT. 

 

Agenda del Webinar

1. Introduzione (5 minuti) [Wallix]

  - Benvenuto ai partecipanti e presentazione del tema del webinar. 

  - Breve introduzione di Federico e del suo background (evidenziare la sua esperienza in ENEL e la sua competenza in ICS/OT). 

  - Definire le aspettative per il webinar (ad esempio, "Questa sarà una sessione interattiva focalizzata su approfondimenti pratici e sfide reali nella cybersecurity OT")

 

2. Presentazione (25-30 minuti)  [Bjosora]

Il panorama delle minacce in evoluzione negli ambienti OT:

  • Come le minacce informatiche stanno cambiando nel settore delle infrastrutture critiche e industriali. 

  • Esempi reali di incidenti informatici OT (ad esempio, ransomware, attacchi alla catena di approvvigionamento). 

Le principali sfide nella protezione degli ambienti OT:

  • Sistemi legacy e le loro vulnerabilità. 

  • La convergenza tra IT e OT e le sue implicazioni per la sicurezza. 

  • L'importanza di proteggere l'accesso remoto e i fornitori terzi. 

Best practice per la cybersecurity OT:

  • Il ruolo del Privileged Access Management (PAM) negli ambienti OT. 

  • Come bilanciare sicurezza ed efficienza operativa.   

  • L'importanza dei principi zero-trust in OT. 

Il futuro della sicurezza OT:

  • Tecnologie e tendenze emergenti (ad esempio, AI, IoT, integrazione cloud). 

  • Come le organizzazioni possono prepararsi per la prossima ondata di minacce. 

 

3. Q&A (15 minuti)

​

4. Conclusioni 

PARTNERSHIP

We are thrilled to announce our new strategic partnership with Senkron Energy, a leader in the renewable energy sector! 

This collaboration marks a significant step forward in our shared commitment to innovation and sustainable energy.

 

Together, we will combine our expertise to deliver cutting-edge, efficient, and environmentally friendly solutions.

​

A big thank you to the entire Senkron Energy team for their trust and shared vision. We’re excited to shape the future of energy together!

​

WhatsApp Image 2024-11-04 at 18.12.24.jpeg
siemens-removebg-preview.png
Logo_trasp_Tchnologies_320x215 (3).PNG

Security in
Power System Automation


Announcement of collocated workshop on IEC 62351 application in the Italian power system and the working group meeting of IEC TC57 WG15 , which maintains and enhances the IEC 62351 standards series.

​

Workshop “IEC 62351 – two applications in Italy power system: secure IEC 61850-8-1 for DER on MV Grid and secure IEC 60870-5-104 for TSO telecontrol system on Italian AT Transport Grid”

 

​          2024-10-28
          Via privata Vipiteno 4, 20128 Milano MI

​

Workshop “IEC TC57 WG15 Fall Meeting”

​

2024-10-29,30,31
Via privata Vipiteno 4, 20128 Milano MI

​

ADDITIONAL INFORMATION

​

REGISTRATION
To register for one or both events, please send an email to Laura Baccini, Federico Bellio and Steffen Fries providing meeting, name, surname, company, and if you come by car (regarding parking lot), this will speed up the registration process at the entrance, when you reach the meeting place

​

ACCOMODATION OPTIONS
Hilton Garden Inn
Via Lucio Giunio Columella 36 20128 Milano (MI), Italy
+39 02 89836402  Office
+39 02 89836100  Fax
arianne.panaligan@hilton.com

​

TRANSPORT
Location can easily be reached by public transport when staying in Milano city center by metro or bus (see for instance Milan, Metropolitan City of Milan, Italy to Siemens - Google Maps for potential schedule)

​

​ ​

08:30 09:00

09:00 09:10 Siemens​

09:10 09:55 Siemens​

09:55 10:40 Siemens​

10:40 10:55 â€‹â€‹

10:55 11:40 RSE

​

11:40 12:25 A2A-Security/Unareti

12:25 13:25 â€‹

13:25 14:10 Gridspertise

14:10 14:50 InfoCert

14:50 15:20 Univ. of Genoa/Bjosora

​​

​​15:20 15:35 

15:35 16:05 Minsait

​

16:05 16:50 Siemens

16:50 17:10 Nozomi Networks​​

17:10 17:30 DNV  ​

17:30 18:10 Siemens moderator​​​​​​​​

Welcome Coffee

Opening speech by Siemens management​

Cybersecurity in Power System Automation​​

Cybersecurity OT with Ruggedcom Portfolio​​

Coffee break​​

Intro to IEC 62351 and regulation for Italian DER on MV Network: 

Delibera 540/21​

IEC 61850-8-1 gateway solution​

Lunch Break​

CCI testing procedures

PKI for DSOs & TSO (edge solution)​

​Brief History and Next Expected Steps for Italy's Implementation of IEC 60870-5-104 with IEC 62351 Security Extension

Coffee Break

First implementation of TS 62351-5 104s and how become IS 62351

Implementations of IEC 62351 in Siemens devices​

Deep Packet Inspection - IEC 62351-15

Conformance testing for IEC 62351 parts

Round Table: the lesson of today

T-Day 2024

T-Day 2024

Bjosora Srl ha organizzato il T-Day 2024 in ricordo di Tiziano Basso mercoledì 5 giugno 2024. 

​

Il programma della giornata è stato il seguente:

  • Saluto - Federico Bellio, Bjosora

  • Stato dell'arte della norma IEC 62351

  • Delibera 540/21 e CEI-016, il contesto CCI 

  • CCI: la soluzione Ailux 

  • 10:25 CCI: la soluzione Tesmec 

  • La soluzione gateway 61850 del DSO Unareti 

  • Le PKI per il sistema CCI 

  • Il test dei CCI presso Gridspertise 

  • OT cybersecurity in Enerjisa env. 

  • La prima implementazione di IEC 62351 per la messa in sicurezza IEC 60870-5-104 

  • Deep Packet Inspection - IEC 62351-15 

  • Tavola rotonda: le implementazioni iec104s in Italia. Una selezione tra: TSO, vendor (RTU,SCADA,CA), esperti IEC 62351

  • Q&A Conclusioni

​

Intervista 

La Repubblica

Lunedì 20 maggio è uscito su Repubblica l'articolo relativo all'intervista del nostro Amministratore Unico Federico Bellio 

Intervista La repubblica
Intervista Business 24

Intervista

Business 24

 Il 15 maggio 2024 siamo stati intervistati da Business 24. 

Federico Bellio e Matteo Baldan hanno risposto ad alcune domande raccontando al meglio com'è Bjosora Srl.

 

Di seguito vi lasciamo il link alla puntata. 

BJOSORA S.r.l.

​

Sede Legale e operativa: Via Guecello Tempesta 59, 30033, Noale (VE)

C.F. e P. IVA: 05153730261

Tel:+39 0418221386

E-mail: info@bjosora.com

Capitale Sociale € 189.000,00 i.v.a

google-site-verification: googleb9016518d00aa8c3.html

bottom of page